Per conoscere il Plesso e vedere le nostre proposte clicca qui
È la sede della Direzione dell'Istituto e ospita gli uffici della segreteria, dove è possibile espletare tutte le pratiche amministrative e chiedere colloqui con il Dirigente Scolastico.
Il caseggiato, moderno e funzionale, è condiviso con la Scuola Secondaria di primo grado.
È inserito in un quartiere di recente espansione ed è vicino alla scuola dell’infanzia di Via delle Orchidee.
La scuola dispone di:
- Aule dotate di Panel Touch
- Sussidi audiovisivi
- Biblioteca
- Palestra
- Sala mensa
- Laboratorio di Matematica
- Laboratorio di Italiano
- Laboratorio di Arte
- Laboratorio di Inglese
- Laboratorio di Coding
- Aula relax
- Spazi all’aperto
- Spazi verdi
- Giardini didattici
- Ascensore
Referente di Plesso: Teresina Tocco
TEMPO SCUOLA A.S. 2025/2026:
TEMPO PIENO: DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 16:30 (CLASSI PRIME E SECONDE)
TEMPO NORMALE: LUNEDI' 08:30-13:45; MARTEDI'-MERCOLEDI'-GIOVEDI' DALLE ORE 08:15 ALLE ORE 13:45; VENERDI' DALLE ORE 08:15 ALLE ORE 13:30 (CLASSI PRIME)
TEMPO NORMALE: DAL LUNEDI' AL SABATO DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 13:30 (CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE)
I progetti del Piano di Miglioramento coinvolgono ormai da anni tutte le nostre classi e si pongono come finalità quella di migliorare le competenze delle bambine e dei bambini nell’ambito linguistico e logico matematico. I libri intorno a cui hanno ruotato tutte le attività sono stati diversi e capaci di coinvolgere attivamente gli alunni in un percorso multidisciplinare.
Vi presentiamo un sunto dei lavori realizzati con tanto impegno e creatività
Il Piccolo Principe: 3^A e 3^B
Il Meraviglioso Mago di Oz: 4^A e 4^B
Il buon viaggio: 5^A e 5^B
Al termine dell'anno scolastico abbiamo il piacere di condividere una piccola raccolta di attività realizzate all'interno del Progetto di Istituto "Coding e robotica educativa" a.s.2023-2024 nel nostro Plesso.